“Giovani artisti promuovono il Trentino - Piramidi in Movimento” è un percorso di progettazione e realizzazione di un sistema modulare integrato per la presentazione del Trentino, dei suoi prodotti, degli elementi distintivi e del suo artigianato, sostenuto dal Governo Italiano - Ministro della Gioventù e dal Comune di Trento - Politiche Giovanili.
Il progetto mette in relazione arte e impresa, creatività ed economia, presente, passato e futuro.
"Piramidi in Movimento", coniugando arte e marketing, coinvolge otto giovani artisti italiani e otto giovani artigiani trentini.
Da questa collaborazione nascono otto opere che promuovono il Trentino attraverso altrettanti "prodotti" del territorio: acqua, latte, miele, mele, piccoli frutti, uva, Dolomiti, Concilio di Trento.
Marketing e sviluppo territoriale traggono nuova spinta dalle capacità creative.
Gli otto artisti sono stati selezionati tramite un bando di concorso promosso dal Circuito giovani artisti Gai e dalla Rete Iter.
Cittadellarte-Fondazione Pistoletto, ideatore e curatore del progetto, ha selezionato e guidato durante il percorso gli otto giovani artisti.
Il Gruppo Giovani Imprenditori Artigiani ha individuato gli otto artigiani trentini, la cui maestria ha trasformato in opere tangibili le idee e le progettualità artistiche.
Analisi e studio delle attività di promozione, di marketing e dei possibili sviluppi del progetto sono stati condotti all’interno del percorso post-laurea Mart>Mac Master of Art and Culture Management promosso da tsm - Trentino School of Management.
![]() |
Nell'ambito del progetto ha preso forma un'inedita sperimentazione letteraria: una serie di "Racconti a Km 0" scritti da Fabio Geda e Alessandro de Bertolini. |
